Loading...
Summer School

CESTHA SUMMER SCHOOL

Obiettivi della Summer School
La Summer School CESTHA 2023 vuole offrire una settimana formativa su tematiche specialistiche dell’ambito della biologia marina ai partecipanti permettendo loro di:
1. incrementare il proprio bagaglio di competenze pratiche complementari alle nozioni teoriche universitarie
2. espandere le proprie conoscenze sui temi della conservazione e della pesca sostenibile
3. accrescere la propria esperienza in attività sul campo per facilitare l’avvio di una carriera lavorativa blu
Quali sono le attività?
- Formazione e affiancamento ai biologi marini CESTHA nelle attività del Centro Recupero Tartarughe Marine (gestione degli esemplari ricoverati, somministrazione delle terapie e alimentazione)
- Attività formative di laboratorio sulla dissezione e riconoscimento delle specie ittiche adriatiche
- Formazione e attività pratiche di monitoraggio marino e costiero: censimento avifauna, foto identificazione delfini tursiopi e visual census del benthos su artificial reef
- Momenti formativi a cura di esperti del settore
- Escursioni in gommone presso le piattaforme off-shore con rilascio in mare aperto degli esemplari curati al centro
- Attività di eco-trekking o slow-tourism al tramonto nelle stazioni regionali del Parco del Delta Po
A chi si rivolge?
La Summer School si rivolge a studenti universitari di ogni ordine, grado e ambito di studi, in particolare dei settori delle scienze naturali, veterinaria e biologia.
La Summer School si avvia con un minimo di 5 partecipanti per turno fino ad un massimo di 10.
Dove si svolge?
Il centro ricerche CESTHA ha sede a Marina di Ravenna, località balneare dell’alto Adriatico Romagnolo. Parte delle attività verranno svolte presso i locali in gestione al Centro Ricerche CESTHA: Centro Recupero Fauna Ittica, Centro Recupero Tartarughe Marine, laboratori e foresteria.
Le escursioni e le attività outdoor verranno svolte presso aree di pregio naturalistico del Parco del Delta del Po e in mare aperto.
In quale periodo?
Primo turno: 24 luglio – 30 luglio 2023
Secondo turno: 31 luglio – 6 agosto 2023
Quota di partecipazione (Cosa include)
€ 785

Cosa include:
- Partecipazione alle attività e ai corsi di formazione sopra elencati
- Alloggio presso la foresteria in camerata unica con 3 bagni e 3 docce in comune
- Colazione presso la foresteria
- 2 cene: cena di benvenuto e cena finale
- Assicurazione
- Attestato di partecipazione

Cosa non include:
- Spese di trasferimento da e per Marina di Ravenna
- Pranzi, 4 cene
Prenotazioni e informazioni
Contattaci per e-mail a comunicazione.cestha@gmail.com o telefonicamente al 3518544072.